ESPOSITORE FUTURA EXPO 2022

CONFCOMMERCIO

 

 

“Partecipiamo per promuovere la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle imprese del terziario.”

 

IMPRENDIGREEN

 

Imprendigreen è il riconoscimento che Confcommercio – Imprese per l’Italia prevede per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi per premiare comportamenti virtuosi e buone pratiche in chiave sostenibile. L’obiettivo è far emergere, qualificare e quantificare il contributo della pratica sostenibile avviata e la volontarietà della stessa rispetto alle prescrizioni di legge nonché la rispondenza a uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per partecipare è necessario compilare la check-list redatta, in collaborazione con la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, tenendo conto delle peculiarità di ogni settore economico rappresentato.

Le imprese che otterranno il riconoscimento Imprendigreen avranno accesso a:

•moduli formativi implementati con il coinvolgimento di partner strategici ed enti di ricerca di assoluto spessore nazionale ed internazionale (come la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Enea, l’Asvis e il Conai), per migliorare la conoscenza delle normative e favorire la diffusione e la replicabilità di comportamenti virtuosi sotto il profilo ambientale e sociale;

•convenzioni riservate:

➢con Enea per acquisire tecnologie o servizi per la sostenibilità;

➢con Uniter per avviare percorsi di certificazione volontaria secondo la norma ISO 14001 o altra norma;

➢con istituti di credito particolarmente attenti alla sostenibilità per speciali condizioni a cui potranno accedere le imprese assegnatarie del marchio;

➢con operatori nazionali sul mercato elettrico particolarmente attenti alla sostenibilità, per la fornitura di energia “green”.

 

 

ENTI BILATERALI BRESCIANI

 

L’Ente Bilaterale Bresciano del Commercio e dei Servizi e l’Ente Bilaterale Bresciano del Turismo, attraverso bandi dedicati, erogano ogni anno contributi a favore delle imprese e sussidi a favore dei lavoratori per promuovere la sostenibilità sociale, economica ed ambientale nella provincia di Brescia.

Negli ultimi anni gli Enti Bilaterali Bresciani hanno evaso più di 2500 pratiche per quanto riguarda le attività del commercio, del turismo e dei servizi ed oltre 5500 richieste di strumenti di welfare addizionale per i lavoratori del terziario.

 

 

CRESCIAMO SOSTENIBILI

 

“Cresciamo Sostenibili” è lo strumento ideato da Confcommercio Lombardia e A2A per valutare in autonomia il grado di sostenibilità ambientale della propria impresa, scoprire i traguardi raggiunti e, soprattutto, ricevere consigli e suggerimenti utili per diventare più green e più competitivi. “Cresciamo Sostenibili” (raggiungibili sul sito web www.cresciamosostenibili.it) è un questionario di autovalutazione con 20 domande strutturate per i sei macro comparti del terziario (commercio al dettaglio, commercio all’ingrosso, servizi, alloggio, ristorazione, trasporti e logistica) e suddiviso in 4 aree di analisi – sostenibilità ambientale, clienti, fornitori, marketing e comunicazione. Al termine della compilazione l’imprenditore ottiene un punteggio del grado di sostenibilità della propria attività: una valutazione resa graficamente da un albero, simbolo dei risultati raggiunti dall’azienda, che cresce a partire da un piccolo seme sino a diventare sempre più rigoglioso. Il sistema, inoltre, restituisce informazioni e suggerimenti per accrescere ulteriormente il livello di sostenibilità.

Lo strumento si colloca nell’ambito della convenzione stretta tra Confcommercio Lombardia e A2A, che permette alle imprese lombarde del terziario di attivare, con uno sconto del 10%, un contratto di fornitura con energia 100% green e la compensazione delle emissioni di Co2 derivanti dalla fornitura di gas attivata.

 

 

INDAGINE SULLA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE

 

Confcommercio Brescia sta supportando Confcommercio Lombardia nella realizzazione delle indagini sulla sostenibilità delle imprese lombarde del commercio, del turismo e dei servizi.

La prima indagine è stata realizzata nel mese di febbraio 2021 e presentata durante la Milano Digital Week 2021 nell’evento “4Green, uno sguardo verso il futuro per un terziario sempre più digitale e sostenibile”.

La seconda indagine si sta svolgendo in queste settimane ed i risultati verranno presentati prossimamente alla stampa.

 

 

RAPPRESENTANZA POLITICA E SUPPORTO ALL’ASSOCIATO

 

Confcommercio Brescia fornisce, inoltre, ai propri associati informazioni ed assistenza per la presentazione delle domande di contributo sui temi dell’efficientamento energetico, della sostenibilità ambientale e della transizione energetica.

Confcommercio garantisce, in aggiunta, un dialogo costante con le Istituzioni e le Pubbliche Amministrazioni a livello locale, regionale, nazionale ed europeo per supportare le imprese del commercio, del turismo e dei servizi nei processi di sostenibilità sociale, economica ed ambientale.