FUTURA ECONOMIA X L'AMBIENTE |
Programma 2021 - Open Talks 5 novembre https://www.futura-brescia.it/edizioni-passate/programma-2021-open-talks-5-novembre/ |
Roberto Saccone
Presidente Camera di Commercio Brescia
Ermete Realacci 🔍
Presidente Fondazione Symbola
Linda Laura Sabbadin
Direttore DVSS Istat (Direzione centrale per gli studi e la valorizzazione tematica nell’area delle statistiche sociali e demografiche)
Enea Roveda 🔍
Amministratore Delegato LifeGate
Saverio Gaboardi 🔍
Presidente Cluster Lombardo Mobilità
Giancarlo Giorgetti
Ministro Sviluppo Economico
Massimiliano Salini
Deputato al Parlamento Europeo
Guido Guidesi 🔍
Assessore Sviluppo Economico Regione Lombardia
Carlo Piccinato
Coordinatore Nazionale Transizione Ecologica Confartigianato Imprese
Marco Bonometti
Presidente Gruppo OMR
Paolo Streparava 🔍
Vice Presidente Credito, Finanza, Fisco Confindustria Brescia
Renato Mazzoncini 🔍
Amministratore Delegato e Direttore Generale A2A
Michele Ziosi 🔍
Vice Presidente Relazioni Istituzionali di CNH Industrial
Moderatore
Massimiliano Del Barba
Corriere Della Sera
Rodolfo Faglia
Professore di Meccanica applicata alle macchine e Prorettore ai Rapporti con l’industria e promozione dell’innovazione, Università degli Studi di Brescia
Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CSMT
Marina Pizzi
Professore di Farmacologia e Prorettrice alla Ricerca e ai laboratori interdipartimentali, Università degli Studi di Brescia
Carmine Trecroci
Professore di Economia politica e Direttore Centro Sviluppo Sostenibilità, Università degli Studi di Brescia
Stefania Mitola
Professore di biochimica, Direttore del Centro di Ricerca Mechanobiology, Università degli Studi di Brescia
Gianni Gilioli
Professore di Entomologia generale e applicata e Direttore del Laboratorio Agrifood, Università degli Studi di Brescia
Vittorio Ferrari 🔍
Professore di Elettronica, Delegato del Rettore alla Gestione della qualità della ricerca e alta formazione, Università degli Studi di Brescia
Alessandra Diotti 🔍
Dottoranda di Ricerca DICACIM, Università degli Studi di Brescia
Marco Mombelli
Titolare Gruppo Mombelli, Esse Emme (BS)
Pietro Tonolini 🔍
Dottorando di Ricerca DRIMI, Università degli Studi di Brescia
Ettore Landriani
Plant Manager InterCar (BS)
Franco Docchio
Già professore di Optoelettronica, già Delegato del Rettore al Placement, Università degli Studi di Brescia
Michele Lancellotti 🔍
Presidente Associazione Alumni, Università degli Studi di Brescia
Emidio Zorzella
Presidente CSMT, Brescia
Francesca Carbone 🔍
Responsabile U.O.C. Tirocini e Placement, Università degli Studi di Brescia
Fabiana Farro 🔍
Responsabile U.O.C. Dottorati di Ricerca, Università degli Studi di Brescia
Moderatore
Sabrina Sorlini
Professore di Ingegneria Sanitaria Ambientale, Università degli Studi di Brescia
Mario Mazzoleni 🔍
Professore di Economia aziendale, Università degli Studi di Brescia
Mariastella Gelmini
Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
Samuele Alghisi
Presidente Provincia di Brescia
Renata Briano
Presidente Comitato Scientifico di Fondazione UNA
Pietro Foroni
Assessore Territorio Regione Lombardia
Gabriele Barucco 🔍
Consigliere di Regione Lombardia
Stefano Masini
Coordinatore Area Ambiente e Territorio Coldiretti
Domenico Pedroni
Presidente Fondazione Castello di Padernello
Moderatore
Michele Pezzagno
Direttore del Centro di Ricerca e Documentazione per l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030, Università di Brescia
Stefano Barrese 🔍
Responsabile Divisione Banca dei Territori - Intesa Sanpaolo
Ugo Bassi
Director DG FISMA - European Commission
Giovanni Sandri
Managing Director - Head of Black Rock Italia
Dario Liguti 🔍
Chief Large Corporate & Underwriting Officer SACE
Carmine Di Noia
Commissario Consob
Maurizio Casasco
Presidente Nazionale CONFAPI
Moderatore
Morya Longo
Il Sole 24 ore
Marco Libretti
Direttore Generale Innexhub
Michele Dotti
Co-fondatore Festival EcoFuturo
Fabio Roggiolani
Fondatore e Direttore piattaforma Exco
Armando Casella 🔍
Architetto e CEO di DVA - DVision Architecture Srl
Moderatore Ludovico Monforte
Project Manager FUTURA
Il programma potrà subire variazioni.
È possibile partecipare a FUTURA OPEN TALKS sia in presenza sia in diretta streaming.
L'iscrizione è obbligatoria e garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.