RENATO MAZZONCINI
Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A

Renato Mazzoncini è Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A da maggio 2020. Ingegnere Elettrotecnico e Professore del Politecnico di Milano, dove è docente del corso “Mobility – Infrastructures and Services” nonchè Membro dell’Advisory Board.
Ha iniziato a lavorare in Ansaldo, poi ha guidato aziende private, pubbliche e miste, di servizi pubblici locali fino ad approdare nel 2012 al Gruppo Ferrovie dello Stato come AD della controllata Busitalia. Arriva al vertice del Gruppo FS, come Amministratore Delegato e Direttore Generale nel 2015 fino al 2018. Nello stesso periodo Anas viene integrata nel Gruppo FS. Appassionato ed esperto di tematiche ambientali, green economy e climate change, ha partecipato alla stesura, assieme ad altri esperti mondiali, della “RoadMap to 2050. A Manual for Nations to Decarbonize by Mid Century” presentato a COP 25.
Ha inoltre contribuito alla redazione del libro “Green Planning for cities and Communities” sui temi dello sviluppo e della progettazione Smart e Green per le città. Attualmente ricopre l’incarico di Vice Presidente di Elettricità Futura e fa parte del Consiglio Direttivo e del Consiglio Generale. A novembre 2020 è stato eletto membro del Consiglio Generale di Confindustria Brescia. È inoltre membro del Comitato delle Società Quotate di Utilitalia e dell’Assemblea dei Fondatori della Fondazione Politecnico di Milano.
A2A
A2A è la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente, grazie all’uso circolare delle risorse naturali.
Con un piano strategico a 10 anni, in cui la sostenibilità indirizza la strategia, A2A vuole dare un concreto contributo alla realizzazione di 11 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.
A2A promuove la crescita sostenibile del Paese grazie a una strategia di lungo termine, con investimenti dedicati allo sviluppo dell’economia circolare e alla transizione energetica: business che, più di altri, sono cruciali per preservare il futuro di tutti. Le nuove generazioni chiedono una nuova visione del mondo e un futuro che concili individuo e collettività, economia ed ecologia, locale e globale: come Life Company, A2A si impegna a realizzare un ecosistema dove, grazie alla migliore tecnologia innovativa, si utilizzano correttamente le risorse dell’ambiente per migliorare la vita di tutti.